Per risparmiare sulla bolletta, il primo passo da fare è monitorare il consumo dell’energia elettrica.
Il monitoraggio accurato del consumo energetico permette di:
- Identificare Fonti di Spreco: rilevare quali dispositivi consumano più energia, permettendo di adottare misure per ridurre gli sprechi.
- Ottimizzare l’Uso dell’Energia: capire come e quando viene utilizzata l’energia per pianificare un utilizzo più efficiente, ad esempio programmando l’uso di dispositivi in base ai periodi di minor costo energetico.
- Risparmiare sui Costi: conoscere il consumo effettivo consente di adottare comportamenti più consapevoli e di scegliere dispositivi a basso consumo energetico, contribuendo a ridurre la bolletta elettrica.
infatti, l’utilizzo di un misuratore di consumo elettrico è essenziale per tenere sotto controllo l’energia utilizzata dai dispositivi domestici o aziendali.
In commercio ci sono diversi modelli che rispondono alle svariate esigenze delle famiglie e delle imprese; ma cos’è questo dispositivo? Come facciamo a scegliere quello più adatto a noi?
Cos’è un misuratore di consumo elettrico?
Un misuratore di consumo elettrico è un dispositivo che ci consente di monitorare in tempo reale i consumi in un determinato periodo di tempo, di un singolo elettrodomestico o dell’intera casa.
Come funziona un misuratore di consumo elettrico?
I misuratori di consumo elettrico funzionano rilevando la quantità di corrente elettrica che attraversa il circuito a cui sono collegati. Ne esistono vari modelli in commercio, per soddisfare le diverse esigenze:
- Misuratori a presa: inseriti direttamente all’interno della spina di corrente, sono dotati di un display, che consente di leggere i consumi in tempo reale di un singolo elettrodomestico;
- Misuratori wireless: sono dotati di sensori da applicare al contatore e nelle sezioni del quadro elettrico, rilevano i dati relativi al consumo e li trasmettono sul display;
- Misuratori a quadro: vengono collegati direttamente all’interno del quadro elettrico della casa e consentono di rilevare anche il consumo dell’intera abitazione;
- Misuratori smart: sono dotati di un modulo wi-fi integrato per il collegamento remoto, che permette di consultare i dati tramite pc o attraverso un’apposita app installata direttamente sullo smartphone;
- Misuratori di energia industriale: misuratori progettati per monitorare il consumo di energia in ambienti industriali e commerciali. Possono gestire carichi elettrici più elevati e fornire informazioni dettagliate sul consumo di energia per supportare la gestione e l’ottimizzazione dei processi industriali.
Come scegliere un misuratore di consumo elettrico
Quando si intende acquistare un misuratore di consumo elettrico, è utile porsi alcune domande per orientarsi verso la scelta più adatta alle proprie esigenze:
- Qual è il budget? I misuratori hanno un costo base che va dai 15 euro fino ad arrivare ai 400 euro per quelli più sofisticati.
- Qual è l’obiettivo? Abbiamo bisogno di misurare il consumo energetico dell’intera casa o di un singolo elettrodomestico? Ci occorre la memorizzazione dei dati?
Questi sono alcuni dei parametri che vanno tenuti in considerazione quando si acquista uno di questi dispositivi.
Vantaggi del misuratore di consumo elettrico
I misuratori di consumo elettrico ci offrono una serie di vantaggi, tra cui:
- Monitoraggio dell’energia: consentono di monitorare il proprio consumo di energia in tempo reale e di identificare i dispositivi e le attività che assorbono più corrente;
- Risparmio energetico: forniscono informazioni utili per adottare misure di risparmio energetico, come spegnere dispositivi non utilizzati, sostituire apparecchiature obsolete con modelli più efficienti e adottare abitudini di utilizzo più sostenibili;
- Riduzione dei costi: aiutano a ridurre i costi energetici identificando le aree di spreco e ottimizzando l’uso dell’elettricità per ridurre l’importo delle bollette;
- Monitoraggio remoto: alcuni misuratori di consumo elettrico permettono il monitoraggio remoto dell’energia utilizzata tramite connessioni wireless, consentendo di controllare il consumo anche quando non si è fisicamente presenti nell’abitazione;
I misuratori di consumo elettrico, quindi, sono degli ottimi strumenti per aiutarci a capire quanto consuma ogni singolo elettrodomestico e a rilevare tempestivamente eventuali anomalie, in modo da ridurre l’impatto ambientale e risparmiare.
Con l’avvento delle smart home, la domotica sta rivoluzionando il mondo delle abitazioni, e il monitoraggio dei consumi gioca un ruolo cruciale per individuare margini di miglioramento nell’efficientamento energetico della casa, e soprattutto per minimizzare i costi, a volte superflui, da sostenere nelle bollette.

